La sarcopenia è la perdita della massa e della forza muscolare scheletrica che generalmente si verifica durante l’invecchiamento. Le azioni che si sono rivelate più efficaci per prevenire la sarcopenia o quanto meno ritardarne l’insorgenza, comprendono praticare l’esercizio fisico in modo costante in particolare quello di resistenza e fornire all’organismo, tramite la dieta, il corretto apporto di proteine; se quest’ultima ne fosse carente, è possibile sopperire al deficit nutrizionale ricorrendo ad integratori proteici.

L’intervento nutrizionale rimane comunque il principale approccio terapeutico per le persone anziane, poiché molto spesso sedentarie (anche a causa di possibili disabilità).

Tra i vari nutrienti, le proteine ad alto valore biologico e la leucina sono di particolare interesse per i loro effetti dimostrati sulla salute del muscolo scheletrico. L’assunzione durante i pasti di alimenti contenenti proteine e leucina stimola la sintesi proteica muscolare. Livelli più bassi di leucina nel sangue erano associati a valori più bassi dell’indice muscolare scheletrico, forza di presa e prestazioni.

Le linee guida internazionali raccomandano che un apporto di leucina di 3 gr ai tre pasti principali insieme a 25-30 g di proteine sia l’obiettivo da raggiungere per contrastare la perdita di massa magra negli anziani.

I database sulla composizione degli alimenti mostrano raramente la quantità di leucina contenuta negli alimenti e quindi diventa difficile costruire una dieta che segua queste linee guida.

È stata quindi creata per la prima volta in letteratura una tabella per raccogliere tutti gli alimenti più ricchi di leucina, grazie all’unione delle più importanti banche dati alimentari italiane.

Inoltre, al fine di attuare una dieta che segua le giuste raccomandazioni, un’altra tabella mostra la composizione nutrizionale di colazione, pranzo e cena (che forniscono ciascuno 3 grammi di leucina e 25 grammi di proteine) per sette giorni.

(Tabelle facilmente consultabili sul sito dell’INRAN)

Dott. ssa Mormone Daniela

Share
Go Top
Scrivi
Prenota un'appuntamento
Salve, come possiamo essere utile?